Eleuthera Teatro nasce dall’incontro, nel 2015, tra Ilaria Andaloro e Fabio Gaccioli.
Dopo due percorsi umani, lavorativi e artistici differenti, abbiamo unito e condiviso le nostre esperienze e il nostro cammino. Siamo educatori teatrali, attori e registi, attivi soprattutto tra Trento, dove attualmente viviamo, e l’Appennino tosco emiliano, da cui Fabio proviene.
Fabio si occupa maggiormente della stesura dei testi e degli aspetti legati all’interpretazione, Ilaria cura soprattutto la messinscena e la regia. Il nome Eleuthera in greco significa libertà; lo abbiamo scelto proprio perché esprime il senso, per noi essenziale, di un fare teatro in grado di liberare le energie creative del singolo favorendo la relazione attiva con la comunità, che possa esaltare la libertà responsabile, di pensiero e creativa, ponendo chi lo pratica in un atteggiamento critico verso il reale e al contempo valorizzandone il potenziale poetico e simbolico.
Crediamo infatti che la bellezza, chiusa e troppo spesso trattenuta dentro ciascuno di noi, sia un potente strumento politico, in grado di emanciparci e renderci cittadini realmente attivi. Abbiamo condotto laboratori teatrali nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle associazioni, nei centri diurni, nelle carceri e in un centro di prima accoglienza per migranti e richiedenti protezione internazionale. Siamo particolarmente interessati a portare la nostra personale pratica nei luoghi socialmente più “fragili”, agiti dalle differenze e dai conflitti, perché crediamo fortemente che lo strumento teatrale sia più efficace e potente là dove l’urgenza del dire e del comunicare resta più soffocata.