
Naomi Berrill | |
23 Luglio 2021 | |
20:30 | |
Mori, Parco Camanghen, località Ravazzone | |
in caso di pioggia: Mori, Teatro “G. Modena” | |
Google Maps |
Musica e poesia, natura e migrazioni, guerra e pace
Ingresso a pagamento con prenotazione obbligatoria
Durata: 60 minuti
Naomi Berrill voce e violoncello
Silent Woods, Folk Suite, Playground Suite: tre raccolte di danze ispirante dal tema delle migrazioni, non solo di uomini o etnie ma anche di stormi di uccelli, di piante, di animali, di generi. Lo snaturarsi di una identità per poi rinascere in un altro contesto e miscelare gli elementi. Folklore e tradizioni in movimento, in dialogo, in crescita nella voce e nei suoni di Naomi Berrill, violoncellista, cantante e autrice irlandese, originaria di Galway.
Il concerto sarà preceduto da una breve visita guidata (30 minuti) alle trincee dell’Asmara, caposaldo austro-ungarico della prima guerra mondiale, tenuta dal dott. Filippo Mura. La visita è su prenotazione: 334 6251906.
Il Parco Camanghen sarà raggiungibile dal pubblico solo a piedi con facile passeggiata da Mori. Le auto possono essere lasciate al parcheggio di via Dante (Stadio); tempo di percorrenza a piedi: 20-25 min.
Per diversamente abili sarà disponibile un servizio di trasporto e assistenza su prenotazione: 334 6251906.
Al termine dell’evento, sarà presente una piccola enoteca a cura della Cantina Mori Colli Zugna (consumazione non inclusa nel biglietto).